Sformato di verza

Per realizzare la ricetta Sformato di verza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sformato di verza

Ingredienti per Sformato di verza

brodo vegetaleburrocarotecavolo verzacipolladadiolio d'olivaparmigianopeperoncinoprosciuttosalesedanotoma

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformato di verza

La ricetta Sformato di verza è un piatto tradizionale ricco e saporito, perfetto per un pranzo autunnale o invernale. Lo strato di pane raffermo inzuppato nel brodo vegetale si sposa perfettamente con l’aroma intenso della verza e la saporitezza della toma e del prosciutto.

  • Pulire e lavare le foglie di verza, eliminando il costa centrale; sbollentarle in acqua salata e lasciarle raffreddare
  • Imburrare una teglia e tagliare il pane a fette spesse un centimetro.
  • Riconfigurare il fondo della teglia con il pane, bagnare con brodo caldo, spolverare con parmigiano e posizionare uno strato di verza.
  • Condire la verza con sale e peperoncino, aggiungere fette di toma, un filo d’olio e rondelline di prosciutto.
  • Ripetettere gli strati fino all’esaurimento degli ingredienti, terminando con una strato di verza.
  • Premere delicatamente la preparazione e aggiungere due mestoli di brodo lungo i bordi della teglia.
  • Spolverare abbondantemente la superficie di sformato con parmigiano e un ultimo filo d’olio.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 190° per 30 minuti.
  • Lasciare intiepidire prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.