Polpettone di patate e verdure

Per realizzare la ricetta Polpettone di patate e verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpettone di patate e verdure
Category secondi piatti

Ingredienti per Polpettone di patate e verdure

  • bietole
  • burro
  • coste
  • erbe aromatiche
  • noce moscata
  • noci
  • patate
  • prosciutto cotto
  • sale
  • spinaci
  • uova
  • verdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpettone di patate e verdure

La ricetta Polpettone di patate e verdure è un piatto che si distingue per la sua origine contadina e per i sapori caratteristici delle verdure fresche. Questo piatto è solitamente gustato in contesti familiari o durante le occasioni speciali, come le feste di stagione.

La combinazione di patate, verdure e erbe aromatiche crea un’armonia di sapori unica e irresistibile. Le bietole, le coste, gli spinaci e le altre verdure aggiungono una nota di freschezza e colore al piatto.

La preparazione inizia con il lessare le patate e le verdure, quindi si passa al taglio del prosciutto cotto e alla preparazione delle uova. Si procede sbattendo le uova con il burro e le erbe aromatiche, aggiungendo poi le patate e le verdure cotte.

  • Taglia le verdure a pezzetti e lessale fino a quando non sono tenere.
  • Scola le verdure e lascia raffreddare.
  • Schiaccia le patate cotte e mescolale con le verdure raffreddate.
  • Aggiungi il prosciutto cotto tagliato a cubetti, le noci tritate e le erbe aromatiche.
  • Unisci le uova sbattute con il burro e la noce moscata, e mescola bene.

Per creare il polpettone, si forma un lungo cilindro con il composto e lo si avvolge nella carta da forno. Infine, si cuoce in forno fino a quando non è dorato e caldo. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


  • Branzino cotto su foglie di banano, un secondo unico

    Branzino cotto su foglie di banano, un secondo unico


  • Il bicerin, una storica bevanda torinese tutta da gustare

    Il bicerin, una storica bevanda torinese tutta da gustare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.