- Montare le uova insieme al zucchero con la frusta elettrica, fino a spumeggiatura.
- Riscaldare il burro a bagnomaria per farlo fondere, riservarne un cucchiaini po’ per la ricetta finale e ungerre la tegli.
- Aggiungere il latte e il burro fuso alla crema di uova montati, incorporandoli delicatamente.
- In una ciotola a parte, setacciare la farina 00, l’amido di mais e il lievito per dolci, mescolarli con un pizzico di sale.
- Incorporare gradualmente i dry ingredienti nello zuppeggiante mistura di uova e latte, mescolando per non formare grumi.
- Incorporare il succo e la scorza grattugia della arancia, la metà di un’essenza di fiori d’arancio e le goccie di cioccolato fondoente leggermente infarinate per evitare il grumo.
- Preparare la tegli imburrando fondi e lati con il burro riservato, spolverizzarla con zucchero semolato e distribuire fette sottili d’arancia a formare un disegno a raggiera sul fondo.
- Versare l’impasto sulla base di arance, livellarlo delicatamente.
- Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per 40–45 minuti, controllando con un piccolo stecchino che esca asciutto.
- Lasciar raffreddare leggermente, poi invertire sopra un vassoio, decorarla con zucchero a velo.
- Servir calda o legmement fri, godendone il contrast tra il frutta e il cioccolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.