- Preparate il brodo caldo: usate acqua e un cucchiaino di dadi vegetali oppure brodo pronto. Tenetelo a fuoco basso durante l’operazione.
- lavate e sbucciate la rapa, tagliatela a tocchetti; lavate e asciugate le sue foglie. La cipolla pelata viene affettata finemente e rosolata in pentola con olio extravergine, fin quando diventa trasparente.
- Aggiungete i tocchetti di rapa e le sue foglie, mescolate per 2-3 minuti con una generosa spruzzata di sale. Aggiungete il riso e mescolate per farlo tostare lievemente con la cipolla.
- Rimuovete dal fuoco e cominciate ad ammorbidire il riso con dosi successive di brodo caldo, mescolando spesso fino a quando il riso si assorbe il liquido. Stima di cottura: 20-25 minuti.
- Quando il riso è morbido, toglietelo dal fuoco e mantecate con latte tiepido e parmigiano grattugiato. Assaggiate per sale aggiuntivo.
- Disponete la preparazione su piatti, guarnite con una spolverata di prezzemolo fresco. Servite immediatamente, mentre è caldo e cremoso.
- In alternativa, se la rapa è precedentemente soffritta con aglio, assicuratevi che il sapore non predomini sul vegetale, conservandone delicatezza.
La cottura delle foglie e la base con la cipolla sono cruciali per estrarne i sapori verdi e il profumo dolciastro tipico della rapa. La cottura lenta del riso garantisce un’assorbimentouniforme del brodo, con mantecature brevi per preservare la texture “al dente”.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.