La particolarità di questo piatto è la combinazione di sapori contrastanti che si armonizzano perfettamente tra loro. La pasta sfoglia croccante e friabile sostiene il peso dei peperoni cotti e dello speck, mentre il peperoncino aggiunge una nota piccante che stimola il palato.
- Pulite i peperoni, privateli della parte interna bianca e dei semi, lavandoli bene. Tagliateli a piccoli pezzi.
- Pulite lo scalogno e tagliatelo a fettine sottili.
- Fate appassire lo scalogno in una pentola in un filo d’olio, aggiungete i peperoni e un dito d’acqua e coprite con il coperchio.
- Cucinate a fuoco lento aggiungendo acqua se necessario per evitare che si brucino.
- Aggiustate di sale e unite peperoncino in polvere o a pezzettini nella quantità desiderata.
- Una volta cotti, fateli intiepidire.
- Stendete la pasta sfoglia e mettetela in una teglia lasciando la carta forno.
- Bucherellatela con una forchetta.
- Aggiungete i peperoni cotti.
- A seguire distribuite le fettine di speck.
- Spennellate i bordi con l’uovo sbattuto.
- Infornate a 190° per 15/20 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.