Involtini di verza con riso carota e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Involtini di verza con riso carota e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di verza con riso carota e prosciutto cotto
Category secondi piatti

Ingredienti per Involtini di verza con riso carota e prosciutto cotto

  • alloro
  • brodo
  • brodo vegetale
  • burro
  • carote
  • cavolo verza
  • cipolla
  • dadi
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olio di semi
  • parmigiano
  • pepe
  • prosciutto cotto
  • riso per risotti
  • sale
  • scalogno
  • sedano
  • vino bianco
  • zucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di verza con riso carota e prosciutto cotto

La ricetta Involtini di verza con riso carota e prosciutto cotto è un piatto tradizionale che origina dal nord Italia, caratterizzato da sapori delicati e aromi che si sposano perfettamente. Questo piatto viene spesso gustato durante le serate invernali, accompagnato da un caldo brodo o da un vino bianco leggero.

Il contesto in cui viene servita questa ricetta è spesso quello di una cena in famiglia o con amici, dove si cerca di condividere un pasto caldo e confortevole. I sapori caratteristici di questa ricetta sono quelli della verza, del riso e del prosciutto cotto, che si uniscono in armonia per creare un piatto davvero unico.

Per preparare gli involtini, si inizia sbollentando le foglie di verza e poi si scelgono quelle più grandi per avvolgere il ripieno.

  • Taglia le carote e il sedano a piccoli pezzi e soffriggi nel burro con lo scalogno e la cipolla.
  • Aggiungi il riso e il vino bianco, mescola bene e lascia che il vino si assorba.
  • Unisci il brodo vegetale e il prosciutto cotto a pezzetti, e cuoci fino a che il riso non è cotto.
  • Aggiungi il parmigiano e il pepe, e mescola bene.

A questo punto, si assemblano gli involtini, si mettono in una pentola con il burro e si cuociono a fuoco lento. Per completare la ricetta, si aggiunge il brodo vegetale e si cuoce fino a che gli involtini non sono teneri. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.