Polenta al forno con porcini e salsiccia

Per realizzare la ricetta Polenta al forno con porcini e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polenta al Forno con Porcini e Salsiccia

Ingredienti per Polenta al forno con porcini e salsiccia

aglioburrofarina di maisfunghi porcini secchinociolioparmigianopassata di pomodoropepepolentasalesalsiccevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polenta al forno con porcini e salsiccia

La ricetta Polenta al Forno con Porcini e Salsiccia

Con l’arrivo dei primi freddi, cosa c’è di meglio di un piatto caldo e fumante come la polenta? Un classico del Nord Italia, questo piatto è ottimo per le stagioni invernali, quando l’appena sfornato è una vera delizia. La polenta al forno con porcini e salsiccia è un piatto saporito e sostanzioso che può essere apprezzato da tutti.

Per preparare questo delizioso piatto, inizia mettendo a bollire l’acqua in una pentola alta e profonda. Aggiungi sale grosso e versa a pioggia la farina di mais rimestando sempre nello stesso verso con un mestolo di legno. Porta a cottura la polenta per circa 40 minuti, mescolando spesso specie verso la fine della cottura.

Mentre la polenta cuoce, bagna i funghi porcini secchi in una ciotola con acqua tiepida per almeno mezz’ora. Sciacqua i funghi per eliminare residui di terriccio e strizza la mano. Tritali con un coltello e metti da parte.

Nel frattempo, scalda l’olio extravergine d’oliva in una pentola antiaderente con uno spicchio d’aglio. Aggiungi i funghi tritati e falli insaporire nel condimento, a fuoco vivace. Aggiusta di sale e pepe, poi aggiungi mezzo bicchiere di vino bianco secco e continua la cottura per alcuni minuti. Togli la pelle alle salsicce e tagliale a pezzettini.

Unisci le salsicce al condimento e falle rosolare bene. Aggiungi il cucchiaio di passata di pomodoro e continua la cottura con il coperchio per un quarto d’ora circa.

Quando la polenta è cotta, insaporiscila con una noce abbondante di burro. Versala in una teglia da forno leggermente imburrata e livella la superficie con il dorso di un cucchiaio. Cospargi con del Parmigiano Reggiano grattugiato e condisci con l’intingolo di salsicce e funghi.

Passa al polenta nel forno già caldo a 200 gradi per una decina di minuti e buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.