Frittelle con miele

Per realizzare la ricetta Frittelle con miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Frittelle con miele

Ingredienti per Frittelle con miele

cannellafarina 00lievitomieleolio per friggeresalesesamozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frittelle con miele

La ricetta Frittelle con miele è un dolce che fonde tradizione e comfort food grazie al gioco tra il sapore lievemente salmistro dell’impasto simile a un pane soffice e la dolcezza del miele. Il profumo è un abbinamento di cannella, olio d’oliva e miele caldo, un piatto che si gustano come dessert o spuntino festaivo. A prescindere dalla circostanza, la preparazione rimanda a ricordi di feste familiari e condivisione, con la crosta croccante e il centro molle che si scioglie tra i denti. La cannella e il miele ne fanno un dolce che richiede semplicità ed emozione, da condividere in modo spontaneo.

  • Metti in un recipiente il lievito (¼ di cubetto da 25g), coprilo con mezzo cucchiaino di zucchero e lascialo riposare per 10 minuti.
  • Aggiungi 200ml di acqua tiepida (non calda!) e mescola fino a sciogliere il lievito. Aggiungi 150gr di farina 00 e un pizzicho di sale; mescola con fruste a mano per otenerne un impasto liscio.
  • Copri con pelliceia alimentare e lascia lievitare per 1 ora in un ambiente asciutto e caldo, come il forno spengio ma caldo per 2-3 minuti in modalità sgelamento
  • In una pentola, scalda abbondante olio d’oliva extra vergine (o olio di semi) a temperatura alta ma non fumante. Con un cucchiaio, stacchiare l’impasto e depiilonell’olio aiutandoti con un dito per non farlo attaccare. Friggirle finche non diventano dorate su ambi lati (2-3 minuti).
  • Savare con carta assorbotente per eliminare olio di eccesso.
  • Diluisci il miele con un po’ d’acqua tiepida e versalo sulle fritte. Spolverizza con cannella in polvere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.