Lagana, un pane speciale!

Per realizzare la ricetta Lagana, un pane speciale! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Lagana, un pane speciale!

Ingredienti per Lagana, un pane speciale!

anicecarne macinatafarina di grano durolievitomielemoscatoolio d'oliva extra-verginesalesemi di sesamosesamotamarizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lagana, un pane speciale!

Lagana, un pane speciale! Questo pane greco si prepara soltanto il primo giorno della Quaresima, una tradizione legata ai digiuni religiosi. Croccante esternamente e morbido all’interno, combina il dolce del miele, l’aroma dell’anice e il profumo intenso del sesamo. Consumato in apertura di un periodo di preghiera e sobrietà alimentare, è uno spicco di festosità, accompagnato da dolci fatti in casa o simboli della tavola quaresimale. Ricco di sapori rustici e di una tradizione radicata, è un piatto unico che esprime la vitalità della cucina ellenica.

  • Bolli 4-5 anici stellati in un bicchiere d’acqua per 4-5 minuti, lascia intiepidire e elimina gli anici.
  • Apre un “vulcano” con 750 gr di farina di grano duro, aggiungi 1 cucchiaino di zucchero, 2 cucchiaini di lievito e un po’ di acqua tiepida. Lascia riposare finché il lievito si attiva.
  • Unisci l’acqua dolce raffreddata, 1 tazza di moscato, 75 ml di olio extravergine, 1 cucchiaino di miele e 2 cucchiaini di tahini (sesamo macinato), mescolando gradualmente.
  • Incorpora il sale e impasta energicamente per 5-6 minuti. Trasferisci l’impasto in una bacinella, copri e lascia lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio.
  • Dividi in due parti, forma due rettangoli e disponi su teglie foderate. Con le dita, stampa profondamente al centro e spennella con acqua.
  • Cospargi con abbondanti semi di sesamo. Lascia riposare coperto e ripeti la lievitazione.
  • Cuoci a 180°C per 30-35 minuti, finché l’impasto risulta dorato e fragrante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.