- Immergere 500g di ceci in acqua fredda per 12-18 ore per l’abbondante ammollo.
- Scolare, lavare i ceci e disporli in una pentola con acqua pulita a coprirli con 2-3 cm in più. Portare a ebollizione.
- Quando la schiuma bianca si forma alla fiamma viva, raccoglierla con un mestolo e rimuoverla del tutto.
- Aggiungere 2 cucchiai di sale, 160ml d’olio d’oliva, e ½ cipolla tagliata a dadini.
- Abbassare il fuoco al minimo e far bollire a coperta per 60 minuti. Il ceci dovrebbe appena tremolare.
- Salare solo dopo l’inizio della cottura, per evitare di indurire i legumi. Continuare la cottura fino a quando parte del ceci si fonde, formando una crema leggera.
- Prima di spegnere, versare il succo di un limone per squilibrare l’amarezza residua.
- Aggiungere opzionale: una cucchiaiata di sesamo tostato, rosmarino fresco spezzettato, o scalogni interi in fase iniziale di cottura (oppure sostituire la cipolla con scalogni). Alcuni suggeriscono integrare tahini alla fine per un sapore cremoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.