Ingredienti per Pasticcio della nonna
- burro
- farina
- formaggio pecorino
- latte
- macinato di manzo
- noce moscata
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo maccheroncini
- sale
- sedani
- sesamo
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasticcio della nonna
Inizia prestando attenzione alla preparazione della pasta tipo maccheroncini, che deve essere lessata al dente e poi scolata per eliminare l’acqua in eccesso.
- In una pentola ampia, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e aggiungi il sedano tritato e la noce moscata, lasciando soffriggere per alcuni minuti.
- Unisci il macinato di manzo, cuoci fino a quando non sarà ben cotto e profumato, aggiungendo sale e pepe quanto basta.
- In una ciotola a parte, sbatti le uova e aggiungi il formaggio pecorino, mescolando bene.”
- In una teglia, crea uno strato con la pasta lessata, poi aggiungi il macinato di manzo, quindi il composto di uova e formaggio.
- Infine, copri con uno strato di burro fuso e spolvera con sesamo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.