Per realizzare la ricetta Cous cous di mais con radicchio rosso trevigiano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cous cous di mais con radicchio rosso trevigiano
Come preparare: Cous cous di mais con radicchio rosso trevigiano
La ricetta Cous cous di mais con radicchio rosso trevigiano è un piatto tipico del Nord-Est italiano, dove il mais e il radicchio sono protagonisti assoluti. Questo cous cous è caratterizzato da un sapore dolce e leggermente amaro, dato dalle note del mais e del radicchio rosso, mentre la curcuma e il peperoncino aggiungono una nota piccante e aromatica.
In questo piatto, gli ingredienti si armonizzano in perfetto equilibrio, creando un’esperienza gastronomica unica e autentica. Il cous cous di mais con radicchio rosso trevigiano è ideale per essere gustato in un pranzo estivo o in un’occasione speciale, come una cena tra amici.
Per preparare questo delizioso piatto, procedi come segue:
Trita l’aglio e soffriggilo in olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sarà dorato.
Aggiungi la curcuma e il peperoncino e fai cuocere per 1-2 minuti.
Aggiungi il mais e cuoci per 5-7 minuti, fino a quando non sarà morbido.
Aggiungi il radicchio rosso trevigiano e cuoci per altri 2-3 minuti, fino a quando non sarà appassito.
Insaporisci con sale e formaggio grana.
Servi il cous cous caldo, guarnito con sesamo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano
Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto
Cous cous di mare, rapido da preparare!
L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!