Torta melina

Per realizzare la ricetta Torta melina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Melina

Ingredienti per Torta melina

albumiamido di maisarancebiscotti savoiardicacao amarocioccolato biancocioccolato fondentefarina di risogocce di cioccolatolattemascarponeorzopannasalesesamotuorlo d'uovovanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta melina

La ricetta Torta Melina è una creativa reinterpretazione del tradizionale tiramisù, realizzata in versione “finto” per rispettare vincoli alimentari specifici. Questa torta si caratterizza per l’assenza di glutine, ovu crude e caffè, sostituiti da ingredienti come farina di riso, amido di mais e un liquido a base di orzo e latte. I sapori si equilibiano tra l’aroma fruttato di arancia, il tocco amaro del cioccolato fondente e la cremosità del mascarpone. Gocce di cioccolato, panna montata e decorazioni al cioccolato conferiscono vistosità e ricchezza al piatto. Il risultato è un dessert festeggiato da adulti e bambini, ideale per occasioni speciali o per celiachi.

  • Monta gli albumi con un pizzico di sale a nevea ferma,aggiungi lo zucchero a flocschi mentre mescoli con frattorie eletttime per ottenere una meringa lucida e compatta.
  • Incoropra delicatamente i tuorli, la buccia d’arancia grattugiata o la vanillina, e la farina di riso mescolata alliamido di mais. Unisci bene con una spatola per evitare rigadi.
  • Trasferisci la mistura in una sac a poche e formali due dischi su tegli imburrati e infarinati. Cuogile a 220°C per 8-9 minuti, finché non diventano croccanti ma ancora teneri al centro.
  • Prepara la crema mistudando il mascarpone con zucchero, mescolando con rum (o latte aromatizzato per i piccoli), poi incorporatei la panna montala fino a un composto morbido. Dividila in due parti: nell’una mescola le gocce di cioccolato fondente.
  • Miscola l’orzo solubile in latte caldo per ottenere una soluzione fluida. Spremete questa mistura sul primo disco crudo, coprite con la crema classica, aggiungi il secondo disco, spennelelo con il liquido rimasto, quindi avvolgelo con la crema con pezzi di cioccolato decorata. Consiglia freddarla almeno 4 ore.
  • Sciogli separatemente il cioccolato nero e bianco (con bagnomaria o microonde a bassa potenza). Crea decorazioni sull’assietta per forno usando strumenti sottili per disegni geometrici o fogliame. Una volta congelata la torta, applica le decorazioni su superficie, finale con uno strato di cacao amaro polvere per abbellirle.
  • Prensa la torta prima di servirle per 30 minuti a temperatura ambiente per stabilizzarle, poi tagliate in fette generose per apprezzarne le stratificazioni di aroma e textura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.