La ricetta Baccalà in agrodolce di melagrana è solitamente gustata come secondo piatto, grazie alla sua delicatezza e profondità di sapori. Il baccalà, cotto con l’agrodolce di melagrana, assume una nota dolce e acidula, mentre il carciofo e la granella di nocciole aggiungono una croccantezza e una freschezza al piatto.
- Scottate il filetto di baccalà a fiamma alta per 1 minuto per lato.
- Versate l’agrodolce di melagrana sul baccalà e cuocete per 20 minuti a fiamma moderata con coperchio semichiuso.
- Fate andare l’agrodolce di melagrana per 2 minuti e togliete il pentolino dal fuoco.
- Scolate il carciofo e conditelo con un filo d’olio extravergine.
- Componete il piatto ponendo al centro il baccalà, su di un lato il carciofo e accanto il composto di pistacchio.
- Condite con la riduzione di melagrana e ultimate con la granella di nocciole.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.