Vellutata di cavolfiore leggera

Per realizzare la ricetta Vellutata di cavolfiore leggera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Vellutata di cavolfiore leggera
Category Primi piatti

Ingredienti per Vellutata di cavolfiore leggera

  • brodo vegetale
  • carote
  • cavolfiore
  • cipolla
  • cipolla bianca
  • cipolline
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vellutata di cavolfiore leggera

La ricetta Vellutata di cavolfiore leggera è un piatto autunnale tipico della tradizione mediterranea, caratterizzato da un sapore delicato e fresco. Originaria delle terre del sud Europa, questa vellutata è spesso consumata come antipasto o contorno durante le feste e le riunioni di famiglia. La sua consistenza cremosa e il sapore dolce e leggermente piccante la rendono un piatto ideale per accompagnare carni e pesci.

Brodo vegetale, carote, cavolfiore, cipolla, cipolla bianca, cipolline, olio, olio d’oliva extra-vergine e sedano sono gli ingredienti base di questa ricetta.

Per preparare la vellutata, inizia pulendo e mondando le verdure. Sbuccia le carote e il sedano, e taglia il cavolfiore in cimette. Soffrigge la cipolla e le cipolline in olio d’oliva extra-vergine, finché non saranno morbide e trasparenti.

  • Aggiungi le carote e il sedano al soffritto e cuoci per 5 minuti.
  • Unisci il brodo vegetale e portalo ad ebollizione.
  • Aggiungi il cavolfiore e cuoci per 15-20 minuti, o fino a quando non sarà tenero.
  • Frigge il tutto con un mixer o un frullatore, fino a ottenere una consistenza cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.