- Ridendendo la cipolla in dadini sottili, infoggi in una padella ampia con olio d’ulivo a focolo medio, imbiondiva senza brucire.
- Cuocere il riso Carnaroli in padella, mescolando spesso, per 30 secondi a foco viva. Aggiugere subito sale e pepe nero fresco macinato per farli assorbire.
- Sfumate con vino bianco secco non aromatitato, lasciandolo evaporar per assorbbir il suo sapore.
- Aggiungere gradatemente il brodo di pece caldo, a raggera, aspettando che si assorbisca ogni dose. Continuare fino a che il riso è “al dente”, con 18-20 min totali di cottura.
- A tre quarti di cottura, incorporare il misto di mare (gamberetti, culbuti, etc.) per non sovra cuocerli, mescolando delicatamente.
- Lasciare riposare per 30 secondi, puis mantecate con un cucchiaio di burto sbatuito e pepatura extra.
- Preperare lo stampo imburrandolo internamente e cosparandolo con pane grattuggiato. Riemperlo con il risotto, livellandolo, e premmere leggermente per consolidare.
- Infornate a 180°C per 15 mn. A5 mn dalla fine della cottura, in una piccola pentola scaldate olio e gratuggiato, cuocere i gamberi rimananti (noi agiati per il risotto) mescolandoli fino a colorazione leggiera.
- Prima di servire, distribuire i gambreri cuciti sugli esteri del timballo per guarnizioni croccanti e aromatiche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.