Crostata al cioccolato e crema pasticciera

Per realizzare la ricetta Crostata al cioccolato e crema pasticciera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al cioccolato e crema pasticciera

Ingredienti per Crostata al cioccolato e crema pasticciera

amido di maisburrocacao amarocioccolatofarinafarina 00fecola di patatelattelievito per dolcilimonisaletuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al cioccolato e crema pasticciera

La ricetta Crostata al cioccolato e crema pasticciera è un dolce equilibrato che unisce la straordinaria fragranza della frolla al cioccolato alla freschezza della crema al limone. Il contrasto tra il sapore morbido e intenso del cuore croccante e la dolcezza vellutata della farcitura ne fa un piatto versatile, ideale per merende, colazioni o accompagnare una tavola per ospiti.

  • Setacciare la farina con il cacao amaro, disporre a fontana e realizzare un incavo al centro.
  • Aggiungere l’uovo leggermente sbattuto, il burro freddo a pezzetti, il lievito, il sale e impastare velocemente fino a formare una palla.
  • Friggere la frolla per 30 minuti in frigo, permettendo di lavorarla senza che si sbruchi.
  • Per la crema, mescolare i tuorli con lo zucchero, la scorza di limone a pezzi e la fecola di patate fino a ottenere un composto liscio.
  • Aggiungere il latte freddo a filo, sempre mescolando, e continuare a cuocere su fiamma bassa finché non addensa.
  • Versare la crema in una ciotola, coprire con la pellicola alimentare e lasciare raffreddare completare.
  • Imburrare e infarinare una tortiera da 22 cm; stendere 3/4 della frolla, adagiarla senza pressare e livellarla con le mani.
  • Riempire con la crema raffreddata e distribuirla con una spatola, mantenendo bordi alti per il decoro.
  • Con la frolla avanzata, creare strisce sottili e disporle in forma a schiera per decorare la superficie.
  • Cuocere in forno a 180°C per 40 minuti, fino a doratura uniforme. Sfornare e lasciare raffreddare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.