- In una ciotola, mescola gli ingredienti secchi: farina integrale, zucchero semolato, bicarbonato, zenzero, cannella e vaniglia in polvere per 10 secondi.
- In un recipiente separato, compone gli ingredienti liquidi: yogurt di soia, olio di girasole, latte di mandorla, acqua e liquido di ammollo dell’uvetta (150 ml totali), accertandoti che siano mescolati bene.
- Lascia ammollo l’uvetta in acqua calda con un cucchiaino di brandy per 15 minuti, poi strizzala accuratamente e disponila pronta per l’impasto.
- Grattugia finemente le carote arancio e quelle viola, quindi setacciale agli altri ingredienti secchi per un distribuzione uniforme.
- Misti gradualmente gli ingredienti umidi ai secchi, alternando aggiunte e mescolate con frusta manuale, fino a una crema omogenea ma non troppo attaccante.
- Unisci le carote e l’uvetta all’impasto, incorporate attorno a teorie circolari per evitare lo spezzettare le verdure fresche.
- Dividi il composto nei pirottini per muffin (a metà altezza) e spolvera ciascuno con lo zucchero di canna integrale per una crosticina scura e croccante.
- Cuoci in forno statico a 200°C per 30 minuti, controllando con uno stecchino infilato nel centro: se pulito, spegni il forno e lascia raffreddare 10 minuti prima di demoldare.
- Una volta freddi, decorali con una spolverata fine di zucchero a velo se si desidera un retrogusto delicatamente floreale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.