La Pasta e patate è solitamente gustata come piatto principale, in un contesto informale e conviviale. I sapori caratteristici di questo piatto sono quelli delle patate, del rosmarino, del timo e del peperoncino, che si mescolano con il sapore della pasta e degli altri ingredienti.
- Tagliare a dadini le patate e scaldare in un largo tegame i cinque cucchiai di olio per farvi appassire la cipolla tritata.
- Unire un trito di rosmarino, aggiungervi le patate e dopo una decina di minuti i pomodorini tagliati a metà.
- Salarle, inserire un pizzico di peperoncino e uno di timo, e cuocere su fiamma dolce aggiungendo, quando necessario, un mestolo di acqua calda.
- Verso fine cottura, schiacciare un pochino di patate con una forchetta per rendere più cremoso il “sugo”.
- Cuocere in abbondante acqua salata i fusilli, scolarli leggermente al dente e versarli direttamente nel tegame con le patate.
- Aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura e il parmigiano, se desiderato, e un giro di olio a crudo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.