Per realizzare la ricetta Maftoul nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Maftoul, piatto tradizionale palestinese a base di semola integrale e ceci, unisce sapore rustico e leggerezza mediterranea. Conosciuta anche come kuskusun in alcune regioni, questa pietanza si distingue per la texture corposa delle palline di semola, abbracciate da un sugo di legumi speziati e servite con pollo tenero. Tipicamente consumato in famiglia o in occasioni festive, è spesso accompagnato da pane tabun e olive, per enfatizzare l’aroma intenso dell’olio d’oliva e il profumo aromatico del cumino. La sua preparazione richiama tecniche antiche, in cui la manualità e l’intuizione sostituiscono le dosi precise.
Mescola semola integrale, acqua e olio d’oliva per formare palline piccole, schiacciando il tutto con le mani.
Cuoci le palline in una pentola a vapore speciale per 30 minuti, finché non diventano leggere e tenaci.
Taglia la cipolla finemente, soffriggi in padella con cumino, sale e pepe nero, quindi mescolala al maftoul e ripassa a vapore.
Prepara un sugo condendo ceci lessati con cipolla, pomodori a cubetti e spezie, aggiungi olio d’oliva finale per cremosità.
Scola il pollo cotto in forno, insaporiscilo con il sugo e amalgama al maftoul, completando con una spolverata di spezie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!