Tiramisù alla zucca con amaretti senza glutine

Per realizzare la ricetta Tiramisù alla zucca con amaretti senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tiramisù alla zucca con amaretti senza glutine

Ingredienti per Tiramisù alla zucca con amaretti senza glutine

amarettobiscotti savoiardicacao amarocannellafarina di risomascarponenoce moscatapanna frescatuorlo d'uovozenzerozuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tiramisù alla zucca con amaretti senza glutine

Tiramisù alla zucca con amaretti senza glutine (Leggi la ricetta completa)

La ricetta Tiramisù alla zucca con amaretti senza glutine è una reinterpretazione classica, ideale per le stagioni invernali. La zucca aggiunge profumo e un tocco di cremosità al piatto, mentre i biscotti savoiardi senza glutine forniscono una base croccante e leggera. Il composto di mascarpone e panna fresca completa la ricetta, creando un perfetto equilibrio tra sapori e consistenze. Il taglio di canella e noce moscata aggiunge un tocco di profondità, rendendo questo piatto un’ottima scelta per occasioni speciali o per un normale merenda invernale.

Per preparare il Tiramisù alla zucca con amaretti senza glutine, segui questi passaggi:

  • Prepara la zucca lessata, poi mischia tra addensata alle spezie (cannella, zenzero: 0,5 cucchiaini) e la zucchero. Mischia il composto per la zucca a crema aggiungendo la panna fresca. Cuoci la crema a fuoco basso fino a raggiungere 70°C. Ottenuta la temperatura di cottura, rimuovi subito dal fuoco e aggradi con un filo d’olio.
  • Raffredda per averne la consistenza di un’ottima crema.
  • Tempura per 30 secondi il tuorlo dell’uovo con 5 grammi di zucchero e con 5 grammi di cacao amaro per crearne l’elemento leggero da aggiungere alla crema.
  • Rumista al procedimento no.1, una volta freddo.
  • Aggiungi 40 grammi di panna fresca a freddo nel composto di tuorlo.
  • Composi il savored baba e no: inseri uno strato di zucca liquida, uno spruzzo di amaretto, sigillato a caramello con 5 grammi di cacao e 5 grammi di zucchero. Bagna alla seconda di volta, l’elemento tuorlescelto fotonurrito.
  • In conclusione abbellisci il tiramisù di zucca risaltando le due estremità del piatto a moleta e immetti il tiramisù in frigo ad almeno 1 ora per mettere il composto a densità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.