- Montate le uova con lo zucchero in un recipiente, utilizzando una frattta a mano o elettrica, fin quando ottenete un composto chiaro e spumoso (circa 3-4 minuti).)
- Aggiungete lo yogurt e l’olio di semi, mescolando fino all’uniformità completa.
- Setacciate la farina e il lievito in un recipiente a parte, poi incorporateeteli gradualmente all’impasto, mescolando in senso circolare con un cucchiaio, fin quando non si formi un composto omogeneo ma non troppo mescolato (attenzione a non sovrumescolare per mantenere la soffiezza).
- Riempite gli stampi lasciando spazi per il rialzo, quindi cospargete i muffin con un po’ di cacao amaro spolverizzato sulle punte.
- Fornite per 15-20 minuti a 180°C (controllo di cottura con uno stecchino inserito nel centro: se esci pulito, sono pronti). Riaprtire 5-7 minuti sull’aretine prima di estrarli per evitare che crollino.
- Lasciate intiepidire almeno 10 minuti in una grilia prima di servire, per non deformanli con sforzi.
- Consiglio: preferite yogurt naturale per l’impasto, ma optale per varietà fruttate (come mango o mandarina) per sapore fruttato, a patto di evitare svari di texture con versamenti a pezzetti (come frutti secchi).
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.