Focaccine alle olive – lievito madre

Per realizzare la ricetta Focaccine alle olive – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccine alle olive – lievito madre

Ingredienti per Focaccine alle olive – lievito madre

farina 00farina di grano durofocaccinegranolievitolievito di birraolioolivepatatesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine alle olive – lievito madre

La ricetta Focaccine alle olive – lievito madre unisce sapori rustici e golosi in una preparazione semplice ma genuina. Queste piccole pizzette morbide e croccanti sono arricchite dalle olive denocciolate, che donano un tocco salino ed intenso. Ideali come sostituto del pane o come antipasto, risultano versatili grazie all’aggiunta opzionale di pomodorini mati. La presenza della patata nell’impasto ne mantiene la struttura leggera e friabile, perfetta per accompagnare aperitivi o pranzi informali.

  • Sbucciare una patata e farla bollire in acqua fino alla tenera consistenza.
  • In una ciotola, unire 200 g di farina 00 e 100 g di farina di grano duro, 100 g di lievito madre attivo (o 12,5 g di lievito di birra secco), e la patata schiacciata.
  • Sciogliere in 50 ml di acqua calda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaino di sale e una manciata di olive denocciolate, mescolando fino a ottenere un liquido omogeneo.
  • Incorporare il composto di acqua, sale e olio all’impasto, lavorando con le mani per 10 minuti fino a formare una palla liscia e elastica.
  • Trasferire la pasta in una ciotola oliata, coprire con pellicola e lasciar lievitare in un forno spento riscaldato per 5 minuti a 50°C, poi chiuso per tutta la notte.
  • Stendere una sfoglia sottile, con un coppapasta o il fondo di un bicchiere ritagliare tondi e disporli su una teglia con carta da forno. Premere leggermente un’oliva al centro di ciascun disco e oliarli superficiale.
  • Lasciar lievitare nuovamente per 3 ore in ambienti tiepidi, ripetendo il metodo in forno se necessario.
  • Infornare a 200°C in statico per 15 minuti, finché le focacce non saranno dorate e leggermente asciutte ai bordi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.