Trofie con funghi galletti o finferli e salsiccia

Per realizzare la ricetta Trofie con funghi galletti o finferli e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Trofie con funghi galletti o finferli e salsiccia

Ingredienti per Trofie con funghi galletti o finferli e salsiccia

agliodadifunghigallettiolio d'oliva extra-verginepanna da cucinaparmigianopepeprezzemolosalesalsiccescalognotrofievino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Trofie con funghi galletti o finferli e salsiccia

La ricetta Trofie con funghi galletti o finferli e salsiccia celebra la sinergia tra ingredienti stagionali e sapori autunnali. I funghi galletti, con i loro toni giallastri e consistenza delicata, sono un tocco pregiato, sebbene ormai rari, grazie alla loro versatilità culinaria. Combinati con la salsiccia e un sugo intenso al vino e alle erbacee, arricchito da panna e sapori della Liguria grazie alle trofie, formano un piatto caldo e contundente. Ideale per una cena invernale, desta emozioni legate alla rievocazione di stagioni e tradizioni, dove le note muschiature dei funghi si intrecciano con il grasso della salsiccia e il tocco cremoso finale.

  • Pulisci i funghi galletti eliminando i gambi duri, lavali sotto acqua corrente, prosciugali e taglialli a dadini medi.
  • In una padella antiaderente, scalda un filo di olio evo a fuoco medio. Aggiungi gli scalogni e l’aglio tritati finemente, e rosolandoli appena.
  • Sfumma con una spruzzata di vino bianco secco, lasciando evaporare l’alcol a fuoco vivace.
  • Incorpora i funghi, e soffriggili per 5 minuti, mescolando occasionalmente. Aggiungi la salsiccia tagliata a tocchetti e il prezzemolo tritato.
  • Sgrassa con un poco di brodo vegetale o acqua calda, se necessario, per facilitare una cottura omogenea. Incorpora il cubetto di brodo disintegrato nel sugo, riduci il fuoco e cuoci per 10 minuti, permettendo alle essenze di amalgamarsi.
  • Squisitezza aggiungi la panna, regolando sale e pepe. Cuoci le trofie in abbondante acqua salata, prosciugandole appena cotte “al dente”.
  • Trasferisci le paste nella padella, mescolando con il sugo per farle assorbire bene le spezie. Guarnisci con il parmigiano grattugiato e un pizzico aggiuntivo di pepe nero macinato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.