Pizza semintegrale con prosciutto, mozzarella e lievito madre

Per realizzare la ricetta Pizza semintegrale con prosciutto, mozzarella e lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza semintegrale con prosciutto, mozzarella e lievito madre

Ingredienti per Pizza semintegrale con prosciutto, mozzarella e lievito madre

farina 00farina integralelievitomielemozzarellaoliooriganopepepolpa di pomodoroprosciutto cottosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza semintegrale con prosciutto, mozzarella e lievito madre

La ricetta Pizza semintegrale con prosciutto, mozzarella e lievito madre si distingue per la combinazione di sapori rustici e leggeri, grazie alla farina integrale e al lievito madre, che donano una consistenza croccante e interni soffici. L’abbinamento del prosciutto cotto, la mozzarella fresca e la polpa di pomodoro condita con origano, sale, pepe e olio d’oliva crea un piatto bilanciato e genuino, perfetto per il pranzo o la cena familiare.

  • Setacciare le farine e mescolarle nel recipiente della planetaria insieme al lievito.
  • Aggiungere l’acqua tiepida, il miele e il sale, quindi azionare la planetaria per ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Formare una palla con l’impasto, trasferirla in una terrina chiusa con pellicola o coperchio, e lasciar lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 4 ore.
  • Dividere l’impasto, stenderlo e dividerlo in teglie foderate con carta da forno, permettendogli una seconda lievitazione di un’ora.
  • Condire la polpa di pomodoro con sale, pepe, origano e olio, distribuirla sull’impasto e cuocere il tutto a 250°C per 15 minuti.
  • A cottura ultimata, aggiungere le fettine di mozzarella, rimetere in forno per 2 minuti, quindi completare con il prosciutto cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.