Per realizzare la ricetta Peperoni gratinati al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Peperoni gratinati al forno
oliopangrattatopeperonisale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Peperoni gratinati al forno
La ricetta Peperoni gratinati al forno è un piatto semplice e versatile, ideato per chi cerca una preparazione rapida senza compromettere il risultato. Caratterizzata da sapori leggeri e una consistenza dorata grazie al pangrattato, questa ricetta si presta bene come contorno o come seconda pietanza, in armonia con verdure fresche e saporite. La gratinatura conferisce una doratura croccante, bilanciando il fresco e il dolce naturale dei peperoni.
L’impiego del forno riduce l’uso di grassi: l’olio e i condimenti sono limitati, rendendo il piatto light ma pieno di sapore. Ideale anche per piacere ai bambini, è un’alternativa salutare a frittate o piatti fritti.
Preriscaldate il forno a 200°C.
Lavate e spellate i peperoni, poi tagliateli a striscioline sottili.
Disponete le striscioline su una teglia con un filo d’olio extravergine e spargete sale al gust.
Ricopritelo con pangrattato, aggiungendone un pizzico d’acqua per favorire l’adesione.
Infornate per 40-45 minuti, finché si forma una doratura dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!