Dorayaki

Per realizzare la ricetta Dorayaki nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Dorayaki

Ingredienti per Dorayaki

farinalievitolievito per dolcimarmellatamielenutellauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Dorayaki

La ricetta Dorayaki
La ricetta Dorayaki è un piatto dolce ispirato ai cibi giapponesi ed è ideale come snack o colazione. Queste pancake morbidi e fragranti si arricchiscono di gusti dolci come marmellata o Nutella, rendendoli irresistibili per grandi e piccini. Il loro sapore unisce lo zucchero, l’aroma del miele e l’allegria di farceli a forma di crepe soffici. Si prestano sia alla merenda pomeridiana che come dolce goloso per concludere il pasto.

  • Monta a lungo le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungi il miele e mescola delicatamente per integrarlo.
  • Unisci la farina setacciata e il lievito per dolci, mescolando finché l’impasto risulta liscio.
  • Scioglilà lievito in acqua tiepida e incorporala al composto per rendere l’impasto leggero.
  • Frulla il tutto per uniformare e tenilo in frigorifero per 30 minuti a riposare.
  • Riscalda una padella antiaderente, unisci due cucchiaini di impasto per volta e cuoci finché non si formano bollicine in superficie.
  • Gira la pancake con cura e cuoci l’altro lato per 30 secondi.
  • Distribuisci una generosa dose di marmellata o Nutella su una base e sovrapponi un’altra fetta leggermente sciolta, schiacciando con delicatezza.
  • Ripeti l’operazione per ottenere stack morbidi e avvolgenti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.