Si tratta di un piatto comfort food ottenuto da un impasto di semola, latte, burro, uova e grana padano grattugiato, che viene lasciato raffreddare, tagliato a dischetti e cotto al forno.
Lo strato di gnocchi diventa croccante sulla superficie, mentre al centro rimane morbido e cremoso, al sapore intenso di formaggio.
- In una pentola, scaldate il latte con il burro, il sale e la noce moscata.
- Portate a ebollizione il latte e, a fuoco lento, aggiungete la farina di semola continuando a mescolare.
- Cuoci la miscela fino a ottenere un composto omogeneo e piuttosto denso.
- Spegnete il fuoco e incorporare i tuorli d’uovo e 50g di grana grattugiato, mescolando fino ad ottenere una consistenza liscia.
- Versate l’impasto in una teglia rettangolare coperta con carta da forno leggermente inumidita, livellate con una spatola e lasciatelo raffreddare completamente.
- Rovesciate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata e ritagliate dei dischetti usando una coppa pasta.
- Disponete i dischi sovrapposti in una pirofila imburrata.
- Condite con burro fuso e ulteriore grana grattugiato.
- Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 20-25 minuti, o fino a quando la superficie diventa dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.