- Scolare il lievito di birra in un bicchiere con un po’ di latte tiepido e lo zucchero per farlo attivare. In due ciotole distinte, mescolare gli ingredienti comuni: farina, sale, tuorli, olio e zucchero, aggiungendo estratto di vaniglia all’impasto bianco e sostituendo 30 gr di farina con cacao amaro per il secondo.
- Integrare il latte con lievito attivato in entrambi gli impasti, modellandoli in palle separate. Lasciarli lievitare in luogo caldo fino al raddoppio del volume, coperti con un asciugamano.
- Stendere ciascun impasto in una foglia rettangolare sottile, distribuire sulla prima la farcia di burro e zucchero montati e sovrapporre la seconda foglia. Tagliare in strisce parallele per iniziare la treccia, formando due capi a 3 fili per facilitare l’intreccio.
- Arricchire leggermente i bordi con impasto in eccesso, coprire e far lievitare un’ultima ora. Preriscaldare il forno a 180°C e cuocere per 25-30 minuti, coprendo con alluminio se si brucia in superficie.
- Rimuovere dal forno, lasciar raffreddare sulla reticella e servire. La treccia è apprezzabile calda o a temperatura ambiente, con i contrasti di gusto tra i due strati immediatamente percepibili al taglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.