- Inizia tagliando le melanzane a cubetti e cospargendole di sale, lasciandole riposare per circa un’ora per eliminare l’acqua in eccesso.
- Nel frattempo, taglia i pomodorini e affetta finemente la cipolla, soffriggendola con olio extravergine d’oliva.
- Unisci poi i pomodorini, il sedano tagliato a fettine sottili, le olive snocciolate e i capperi precedentemente lavati, cuocendo per una decina di minuti a fuoco basso.
- Friggi le melanzane in abbondante olio caldo, scolale e asciugale nella carta assorbente, poi uniscile ai pomodori.
- Rimetti il tegame con tutte le verdure sulla fiamma bassa, unendo i pinoli, l’uvetta, l’aceto e cuocendo finché l’aceto non sarà evaporato.
- Infine, togli la Caponata di melanzane dal fuoco, aggiungi qualche foglia di basilico e lascia raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.