Ingredienti per Cappelletti romagnoli in brodo
- brodo
- carote
- cipolla
- farina
- gallina
- lingua
- muscolo di manzo
- noce moscata
- parmigiano
- prezzemolo
- scorza di limone
- sedano
- uova
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cappelletti romagnoli in brodo
Speriamo che questo nosso piatto ti faccia sentire come se fossi in casa di Nonna Romana, la regina della cucina romagnola. Però, non ci permettiamo di lasciarti a tentativi, è ora di entrare nel mondo saporito dei Cappelletti romagnoli in brodo!
- Fare bollire il brodo in un grande recipiente.
- Preparare la farina e l’uovo per la pasta.
- Stendere la pasta e ritagliarla a forme di cappelletto.
- Ripienarla con un misto di carne e grassi, garantendo la bontà.
- Effettuare lo stesso passo per tutte le cappellette.
- Introdurre le cappellette nel brodo e lasciarle cuocere per circa 15 minuti.
- Servire caldo, guarnito con prezzemolo e parmigiano, e accompagnato da una spolverata di noce moscata e scorza di limone.
- Non dimenticare di aggiungere carote, cipolla e sedano per un tocco di freschezza.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.