Sono davvero felice di condividere con voi questa ricetta, una delle mie preferite per rendere la verdura ancora più appetibile ai vostri bambini. Il cavolfiore, infatti, può presentarsi come un cibo particolare, ma con la pastella e una friggitura giusta, può cambiare il gioco.
Preparazione:
* Prendere il cavolfiore, dividerlo a cimette e poi cuocerlo in abbondante acqua salata che è già in ebollizione.
* Scolare il cavolfiore e farlo raffreddare.
* Preparare una pastella con la farina, un pizzico di sale e acqua freddissima in quantità tale da rendere il composto semi liquido.
* Immerservi le cime di cavolfiore nella pastella.
* Mettere abbondante olio in una padella e quando raggiunge la temperatura di circa 180° cominciare ad immergervi le cime di cavolfiore con l’aiuto di un cucchiaio.
* Rigirarle su ambo i lati e scolarle su carta per fritti.
* Servirle subito e buon appetito!
* Un metodo collaudato per evitare lo sgradevole odore quando si lessa il cavolfiore è quello di aggiungere nell’acqua mezzo bicchiere di latte durante la cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.