Ciambella di ravenna – brazadela romagnolaciambella di ravenna – brazadela romagnola

Per realizzare la ricetta Ciambella di ravenna – brazadela romagnolaciambella di ravenna – brazadela romagnola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella di Ravenna - Brazadela RomagnolaCiambella di Ravenna - Brazadela Romagnola

Ingredienti per Ciambella di ravenna – brazadela romagnolaciambella di ravenna – brazadela romagnola

burrofarinalattelievitouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella di ravenna – brazadela romagnolaciambella di ravenna – brazadela romagnola

La ricetta Ciambella di Ravenna – Brazadela Romagnola è un dolce semplice ma dal gusto intenso. Questa ciambella, tipica della Romagna, è conosciuta per la sua consistenza morbida e leggermente appiccicosa, tipica della tradizione romagnola. Si serve solitamente a fine pasto, accompagnata da un bicchiere di vino bianco amabile, in cui la fetta di brazedela veniva intinta. La sua dolcezza si unisce alla delicatezza del vino per creare un piacevole equilibrio di sapori.

  • Lavorare gli ingredienti in una ciotola, fino ad ottenere un impasto appiccicoso e morbido.
  • Rivestire una teglia con carta da forno.
  • Versare l’impasto nella teglia e dargli la forma ovale.
  • Spennellare la superficie con un uovo sbattuto.
  • Cospargere con zucchero semolato.
  • Cuocere in forno preriscaldato, a 170° per circa 35-40 minuti.
  • Far raffreddare la ciambella su una gratella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.