Cozze pomodoro e peperoncino

Per realizzare la ricetta Cozze pomodoro e peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cozze pomodoro e peperoncino

Ingredienti per Cozze pomodoro e peperoncino

agliocipollotticozzecrostinioliopanepeperoncinopomodoriprezzemolosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cozze pomodoro e peperoncino

La ricetta Cozze pomodoro e peperoncino è un piatto che mi piace particolarmente, grazie all’unione di sapori freschi e piccanti. Le cozze, unite al pomodoro fresco e al peperoncino, creano un mix di gusti che rende questo piatto unico e irresistibile. Solitamente, questo piatto viene gustato con crostini di pane e servito in scodelle di terracotta, il che ne esalta ulteriormente il sapore e la presentazione.

  • Lavare e pulire le cozze.
  • In ampia padella fare soffriggere uno spicchio di aglio schiacciato e un po’ di peperoncino.
  • Appena l’aglio comincerà a prendere colore, toglietelo insieme al peperoncino e aggiungervi la cipolla tritata, versate nella padella anche i pomodori tagliati a pezzetti.
  • Sfumare con vino bianco e far evaporare.
  • Aggiungete un pizzico di sale e lasciate cuocere a fuoco media per circa dieci minuti; poi aggiungete le cozze.
  • Farle aprire a fuoco vivace.
  • Distribuire sulle cozze con il prezzemolo tritato e servirla nelle scodelle con crostini di pane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.