Fataya di carne senegalese

Per realizzare la ricetta Fataya di carne senegalese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Fataya di carne senegalese

Ingredienti per Fataya di carne senegalese

agliocipollafarinalattelievitolievito di birramacinato di maialemacinato di manzoolio d'oliva extra-vergineolio di semi di girasolepepepeperoncinopeperoni rossipomodoriprezzemolosalesalsa di pomodorosalsiccezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Fataya di carne senegalese

La ricetta Fataya di carne senegalese è un piatto autentico e saporito originario del Senegal, dove viene tradizionalmente servita durante le feste e le celebrazioni. Questa deliziosa ricetta si caratterizza per la sua miscela di sapori intensi, tra cui aglio, cipolla, peperoncino e salsa di pomodoro, che si combinano perfettamente con la carne macinata di maiale e manzo. La Fataya è un piatto forte e sostanzioso, ideale per coloro che amano il sapore deciso della carne e delle spezie.

Per preparare la Fataya, inizia sciogliendo il lievito di birra in acqua tiepida e lascialo riposare per 10 minuti. Nel frattempo, mescola la farina con il latte, l’olio d’oliva extra-vergine e il sale.

  • Unisci il lievito sciolto al composto di farina e mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi la cipolla tritata, l’aglio schiacciato e il peperoncino tritato e mescola bene.
  • Incorpora il macinato di maiale e manzo, le salsicce, i peperoni rossi tritati e la salsa di pomodoro.
  • Lascia riposare l’impasto per 30 minuti prima di dividerlo in piccole porzioni.
  • Inforna le Fataya in forno caldo a 200°C per 20-25 minuti, o fino a quando non saranno dorate.
  • Servile calde, guarnite con prezzemolo fresco e olio di semi di girasole.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.