Gnocchi di patate alla gricia

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate alla gricia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate alla gricia

Ingredienti per Gnocchi di patate alla gricia

formaggio pecorinognocchi di patateguanciale di maialepepepepe nerosalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate alla gricia

La ricetta Gnocchi di patate alla gricia è un piatto piemontese reinterpretato con ingredienti che mescolano sapore salato del guanciale, il pungente pepe nero e la cremosità del pecorino, arricchito dal tocco fresco del radicchio. Questa versione sa di tradizionale ma con un twists con note aromatiche che ne fanno un primo piatto ideale per pasti caldi e compartecipativi. Gli gnocchi, lavorati con lievo soluzione con strutto e farina, sono la base perfetta per accogliere il condimento intenso, che unisce il croccante del guanciale croccante con l’agrumato del radicchio. Un equilibrio tra intimità e tradizione, che soddisfa il palato grazie al contrasto tra componenti croccanti e morbidi.

  • Lessare le patate intere in acqua salata, a copertura, finché non siano tenere. Asciugarle, sbucciarle e passarle allo schiacciapatate per ottenere una purea compatta
  • Mescolare la purea con farina a pallini, alternando ammollo e mescolando velocemente fino ad un impasto che non appiccichi alle mani. Ricavane porzioni compatte da spianare in bastoncini sottili e tagliarli in pezzi di 2 cm
  • Passare ciascun pezzo sugli artigli di una forchetta da basso verso l’alto per creare incavi sulla superficie, garantendo aderenza al sugo. Disporli su un piano unto d’olio per evitare che si incollino
  • In una padella, far rosolare i cubetti di guanciale a fuoco medio, finché il grasso si scioglie e la carne diventa croccante. Trattenerne un po’ per la decorazione, se gradito
  • In un’altro salsiera, saltare il radicchio a julienne con olio extravergine, sale e pepe fino a che si ammorbidisce, quindi farlo aspettare nel fondo della padella principale con il guanciale
  • Portare ad ebollizione acqua salata in abbondanza, immergere i gnocchi e cuocerli per 2-3 minuti: appena riemergono, scolarli immediatamente, riversarli nella padella con guanciale e radicchio
  • Mescolare per unire gli elementi, spruzzare il pecorino grattugiato e integrare un mestolo d’acqua di cottura fino a ottenere una salsa vaporosa, mantecando vigorosamente.
  • Stappare e servire subito, guarnendo con pezzetti aggiuntivi di guanciale croccante e una spolverata di pepe recentemente macinato

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.