- Pulisci i polipetti, i calamari e le seppioline, poi lessali separatamente. Taglia a striscioline i primi due, a anelli i calamari.
- Cuoci i gamberi al vapore, mantenendo la loro texture morbida e i sapori naturali.
- Pulisci le cozze e le vongole: cospargile in una padella con olio extravergine d’oliva, aglio tritato e prezzemolo, cuocile a fumetto finché non si aprono. Estrai il molluschi e riserva separatamente.
- In una padella, friggi brevemente le mazzancolle e gli scampi con olio e sale, per saporirli con una lieve crostatura croccante.
- Cuoci il riso in acqua bollente salata, scolarlo e raffreddalo sotto l’acqua corrente per fermare la cottura e renderlo croccante.
- Mischia il riso con i frutti di mare tagliati, incorporando i gamberi cotti e l’agrodolce della giardiniera tagliata a dadi, insieme all’erba cipollina tritata finemente.
- Sale leggermente la composizione, unisci la maionese per legare gli elementi, e se la preparazione è troppo secca, aggiungi un velo di olio o maionese extra. Decorazione finale: posiziona mazzancolle e scampi fritti come guarnizione.
- Riposa almeno un’ora in frigorifero o a temperatura ambiente, consentendo ai sapori di mescolarsi armoniosamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.