Pane ai ciccioli

Per realizzare la ricetta Pane ai ciccioli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane ai ciccioli

Ingredienti per Pane ai ciccioli

cicciolifarinalievito di birrapanepane biancosalestruttozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane ai ciccioli

La ricetta Pane ai ciccioli è un piatto molto ricco e saporito, preparato con l’aggiunta dei ciccioli, che sono ricavati dagli scarti della spremitura del grasso del maiale. Questo pane è noto per il suo sapore intenso e la sua consistenza soffice.

La preparazione del Pane ai ciccioli può essere effettuata in due modi: con la macchina del pane o con il metodo tradizionale.

  • Mettere nella macchina del pane, nell’ordine: farina, lievito di birra, pane, pane bianco, sale, strutto, zucchero e avviare il programma solo impasto e lievitazione.
  • Una volta terminato il programma, riavviarlo in modalità impasto e cottura ed inserire i ciccioli quando la macchina suona per aggiungerli.
  • In alternativa, avviare solo il programma di impasto e lievitazione, poi lavorare l’impasto a mo’ di treccia e sistemarlo in uno stampo da plum cake.
  • Sistemare la teglia con l’impasto in forno preriscaldato a 180° e gettare alcuni cubetti di ghiaccio nella parte bassa del forno per creare vapore.
  • Fare cuocere fino a doratura del pane.

In alternativa, è possibile preparare il piatto con il metodo tradizionale:

  • Mettere la farina a fontana sul tagliere e sciogliere il lievito nell’acqua tiepida.
  • Versare l’acqua nell’incavo della farina, unendo anche lo strutto, il sale e lo zucchero.
  • Cominciare ad impastare e poi aggiungere i ciccioli sbriciolati.
  • Continuare ad impastare per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Sistemare l’impasto in una teglia da plum cake o dargli la forma di una treccia e lasciarlo lievitare per almeno 3/4 ore.
  • Sistemare la teglia con l’impasto in forno preriscaldato a 180° e gettare alcuni cubetti di ghiaccio nella parte bassa del forno per creare vapore.
  • Fare cuocere fino a doratura del pane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.