La preparazione del Pane ai ciccioli può essere effettuata in due modi: con la macchina del pane o con il metodo tradizionale.
- Mettere nella macchina del pane, nell’ordine: farina, lievito di birra, pane, pane bianco, sale, strutto, zucchero e avviare il programma solo impasto e lievitazione.
- Una volta terminato il programma, riavviarlo in modalità impasto e cottura ed inserire i ciccioli quando la macchina suona per aggiungerli.
- In alternativa, avviare solo il programma di impasto e lievitazione, poi lavorare l’impasto a mo’ di treccia e sistemarlo in uno stampo da plum cake.
- Sistemare la teglia con l’impasto in forno preriscaldato a 180° e gettare alcuni cubetti di ghiaccio nella parte bassa del forno per creare vapore.
- Fare cuocere fino a doratura del pane.
In alternativa, è possibile preparare il piatto con il metodo tradizionale:
- Mettere la farina a fontana sul tagliere e sciogliere il lievito nell’acqua tiepida.
- Versare l’acqua nell’incavo della farina, unendo anche lo strutto, il sale e lo zucchero.
- Cominciare ad impastare e poi aggiungere i ciccioli sbriciolati.
- Continuare ad impastare per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Sistemare l’impasto in una teglia da plum cake o dargli la forma di una treccia e lasciarlo lievitare per almeno 3/4 ore.
- Sistemare la teglia con l’impasto in forno preriscaldato a 180° e gettare alcuni cubetti di ghiaccio nella parte bassa del forno per creare vapore.
- Fare cuocere fino a doratura del pane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.