- Intiepidisci l’acqua (non troppo, per non scottare il lievito) e mescolala lentamente con la farina Manitoba e una pizzico di sale. Forma un impasto morbido lavorandolo per 10-12 minuti, quindi coprilo con un panno o tovagliolo e lascialo lievitare per 2 ore.
- In una padella, soffriggia lo scalogno tritato in olio d’oliva extra-vergine fino a translare. Unisci le fogli di basilico sminuzzate, poi incorporatea la passata di pomodoro, un bicchiere d’acqua e aggiungi sale e zucchero a piacimento. Cuocilo per 60 minuti, mescolando occassionalmente, e assicurati che il sugo s’assottiglia leggermente.
- A cottura terminata, spegnere e mescola ulteriori fogliolo di basilico sminuzzate per dare un tocco fresco finale.
- Ora, dividi l’impasto lievitato e spessa con un bicchiere o un coppapasta ottenendo dischi circolari. Stendi ciascuno foglio leggermente con le mani, ripieniscilo con una cucchiaiata di sugo e dadini di mozzarella ben sgonnorggati (sciolli prima in acqua). Chiudi la pasta formando una metà di luna, premendo i bordi con le dita per evitare che i panzerotti si disfano durante la cottura.
- Riscalda in una frigetora profonda olio di semi di girasole a 180°C. Immergi i panzerotti a gruppi (attenzione alle spreme vapore) e cuoci per 2-3 minuti da ambe le lati, fino a dorature omogenee. Scolali su carta assorbente per rimuovere l’olio superfluo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.