Petali di tacchino con aceto balsamico

Per realizzare la ricetta Petali di tacchino con aceto balsamico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Petali di tacchino con aceto balsamico

Ingredienti per Petali di tacchino con aceto balsamico

acetoaceto balsamicocipollacipolla biancaerbe aromatichefesa di tacchinooliopepepomodorirosmarinosalesalviatacchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Petali di tacchino con aceto balsamico

La ricetta Petali di tacchino con aceto balsamico nasce in Italia, paese noto per la sua tradizione culinaria e la sua passione per la buona cucina. Questo piatto unisce i sapori tipici della cucina italiana, come il rosmarino e la salvia, con il sapore intenso dell’aceto balsamico, creando un’armonia di gusti che piacerà ai palati più raffinati. È un piatto perfetto per le occasioni speciali, come ad esempio il Natale o l’Epifania, quando si vuole offrire qualcosa di speciale agli ospiti.

Si inizia preparando la fesa di tacchino, che viene massaggiata con sale, pepe, rosmarino e salvia. Poi si lascia marinare il tacchino nel mixer per almeno 30 minuti, affinché gli aromi si distribuiscano uniformemente. Nel frattempo, si puliscono e si affettano i pomodori e si trita la cipolla bianca. In un’ampia padella, si scalda l’olio e si soffrigge la cipolla finché non diventa morbida e dorata. Si aggiungono i pomodori e si lasciano cuocere per 10 minuti.

  • Si aggiunge l’aceto balsamico alla padella e si lascia cuocere per altri 5 minuti.
  • Sistemare la fesa di tacchino nella padella e cuocere per 10-15 minuti, finché non diventa tenera e rosa.
  • Tagliare la fesa di tacchino in petali sottili e servire con la salsa di pomodoro e aceto balsamico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.