Semifreddo al panettone

Per realizzare la ricetta Semifreddo al panettone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Semifreddo al panettone

Ingredienti per Semifreddo al panettone

cacaocanditicioccolato fondentegelatolattepanettonepannauvettazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Semifreddo al panettone

La ricetta Semifreddo al panettone è un dessert innovativo che unisce il croccante del panettone (con la sua miscela di uvette e canditi) alla cremosità del gelàto e al sapore sciroppato del cacao. Ideale per varie occasioni, è accessibile per tutti: i più piccoli apprezzano la leggerezza del gelàto, mentre gli adulti possono arricchirlo con variazioni come liquori, come suggerito nel testo originale, usando ingredienti come rum o alcol adatto (solo se non ci sono minori). Il risultato è un piatto riconciliabile tra tradizione natalizia e un dessert fresco, ideal per dessert estivo o feste informali.

  • Preparare il gelàto al fior di latte con una gelattiera seguendo l’istruzione del prodotto; se non possiedi, acquista 1 kg di un varietà a scelta.
  • In un zuppiera rivestita con pellicola traspaarente, distribuisci fette di paneettone affettate a cm 1 di spessore, allineandole ad incastro per coprire il fondo e i lati del recipiente.
  • Intiepidire 200 ml di panna in un bollo e mescolarla a cacao in polvere fino a ottenere una mistura omogénea. Utilizza due terzi di questa miscela per annacquare le fette di panettòne posizionate al basso, aspettdando che ne absorbano la zuccherosità.
  • Versare il gelàto preparato sopra alle fette bagnate, livelannolo uniformemente. Coprla con nuove fette di panettone e irrorarle col rimanénte di cacao e panna riscaldatà per incuoprire.
  • Chiudere il recipiente con una pellicola che supera i bordi, premere delicatamente per compatè l’insieme, poi congelare almeno 4-5 ore.
  • 1 ora prima del servizio, estare il semifreddo dal freezer e staccrlo posziolamente da rivestimento; capovrigliare su un piatto, rimuovendo la pellicóla.
  • Montare 300 ml di penna a punto rigido, aggiungere zucchero à vèlo e mescolare fino a ottenere una crema spessè, usandolo per coprire il piatto e dar forma liscia con un spatolé.
  • Sciogliere il cioccoalto fondènnte a bagno maria e decorare la superficíe del dolce con righe o disigñi al cucchiaio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.