Semifreddo al panettone

Per realizzare la ricetta Semifreddo al panettone nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Semifreddo al panettone

Ingredienti per Semifreddo al panettone

cacaocanditicioccolato fondentegelatolattepanettonepannauvettazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Semifreddo al panettone

La ricetta Semifreddo al panettone originaria dell’Italia settentrionale, è un piatto tipico della tradizione milanese e torinese. Si tratta di un semifreddo che combina il sapore intenso del panettone con i sapori dolci di cioccolato e frutta candita.

Il panettone, simbolo della tradizione milanese, è realizzato con farina di grano tenero e lievitato con il tuorlo d’uovo. Il giro delle feste natalizie è l’occasione perfetta per preparare questo piatto goloso, che risale al Medioevo.

Il semifreddo al panettone è un dessert estivo, leggero e cremoso, perfetto per i mesi caldi. La combinazione di panettone, cioccolato e frutta candita crea un equilibrio di sapori estremamente piacevole.

Per realizzare questo piatto, inizia aprendo il panettone e rimuovendo le pagliette interne. Taglia il panettone a cubetti e mettilo in ammollo con il latte e il cacao. In un’altra ciotola, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria.

  • Rimuovi le pagliette interne dal panettone e taglia il panettone a cubetti.
  • Metti i cubetti di panettone in ammollo nel latte e nel cacao.
  • Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria.
  • Unisci il cioccolato fondente al panettone ed aggiungi zucchero a velo e uvetta candita.
  • Metti il mix in congelatore per at least 30 minuti.
  • Trascorso il tempo, rimescola il semifreddo e aggiungi panna e gelato.
  • Rimescola nuovamente e metti il semifreddo in congelatore per at least 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.