- Inizia pulendo accuratamente le cozze, spazzolare i gusci, eliminare il filo laterale e sciacquarle bene. Sono indispensabili gesti che assicurano un risultato impeccabile.
- Metti le cozze in un tegame con aglio e olio extravergine di oliva. Copri e accendi il fuoco, appena iniziare a aprirsi, spegni e sgusciale mentre conservi alcune cozze con il guscio.
- In un’altra padella, trita la cipolla, faffè imbiondire nell’olio, poi aggiungi il peperoncino e la passata di pomodoro. Fai cuocere per circa 10 minuti, aggiungendo l’acqua di cottura delle cozze filtrate e continuando a cuocere per altri 5 minuti.
- Sulla fiamma bassa aggiungi le cozze sgusciate, spegni subito il fuoco per evitare che si insaporiscono.
- Intanto, cuoci gli spaghetti al dente, scolali, saltalli nel sugo con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta e aggiungi prezzemolo tritato.
- Servi subito i tuoi Spaghetti alle cozze, assicurandoti che siano caldi e gustosi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.