Spatzle agli spinaci con panna e speck

Per realizzare la ricetta Spatzle agli spinaci con panna e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spatzle agli spinaci con panna e speck

Ingredienti per Spatzle agli spinaci con panna e speck

burrofarinanoce moscatapannapanna frescasalespeckspinaciuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spatzle agli spinaci con panna e speck

La ricetta Spatzleagli spinaci con panna e speck, tipica dell’Alto Adige, è una proposta elegante e rustica al tempo stesso. Questi gnocchetti a base di farina, uova e spinaci lessati si caratterizzano per una crema intensa di verdure aromatiche, un sapore delicato del burro e del speck croccante, coronati dalla cremosità della panna e la tozza leggera della noce moscata. Serviti caldi, si gustano solitamente come primo piatto accoppiato ad un sugo denso e invitante, ideale per cene leggere o pranzi autunnali. Il piatto richiede un attrezzo specifico, la grattugia per spaetzle, essenziale per modellare la pasta a strisce filanti che, una volta cotte, si uniscono armoniosamente al condimento cremoso.

  • Strizza gli spinaci lessati con un mestolo per eliminare l’eccesso di acqua, tenendo da parte quella di cottura. Tritali brevemente in un mixer con uova intere, una piccola quantità di acqua, sale e una punta di noce moscata, frullando fino a ottenere una crema liscia di colore verde intenso.
  • Trasferisci il composto in una ciotola e incorpora gradatamente la farina con un cucchiaio di legno o una spatola, controllando che la consistenza rimanga morbida e leggermente appiccicosa. Aggiungi acqua di cottura degli spinaci per diluirlo se troppo denso, o farina se troppo liquido. Lascia riposare l’impasto 5-10 minuti.
  • Porta ad ebollizione un pentole d’acqua abbondante salata. Nel contempo, in una padella, rosola lo speck trinciato a listarelle con il burro finché non è trasparente. Incorpora la panna fresca, regola di sale e lascia insaporire per due minuti a fuoco medio.
  • Sistemando la grattugia apposita per i spaetzle sopra la pentola bollente, prelevi porzioni di impasto dalla ciotola e spingile attraverso i fori della grattugia, lasciandoli cadere direttamente nell’acqua. Cottura termina quando i pasta affiorano: scolarli subito con un mestolo forato e unirli al sugo in padella. Mescola delicatamente per bagnarli uniformemente.
  • Aggiungi parmigiano grattugiato se desiderato e servili istantaneamente, godendo la fusione tra pasta setosa, condimento cremoso ed erbe aromatiche. Adatte anche in versione semplice senza spinaci, ma la combinazione tra verdure e panna ne fa un piatto equilibrato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.