Tagliatelle ai funghi porcini “filanti”

Per realizzare la ricetta Tagliatelle ai funghi porcini “filanti” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tagliatelle ai funghi porcini "filanti"

Ingredienti per Tagliatelle ai funghi porcini “filanti”

burroformaggio fontinanocipancettapanna da cucinapasta tipo tagliatelleprezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tagliatelle ai funghi porcini “filanti”

La ricetta Tagliatelle ai funghi porcini “filanti” è un piatto tradizionale italiano, originario del Nord Italia, caratterizzato da sapori ricchi e intensi. Questo piatto viene solitamente gustato durante l’autunno e l’inverno, quando i funghi porcini sono di stagione.

La combinazione di burro, formaggio fontina, noci, pancetta, panna da cucina, pasta tipo tagliatelle e prezzemolo crea un piatto unico e saporito. I funghi porcini aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza al piatto, rendendolo perfetto per occasioni speciali.

La preparazione inizia con il taglio della pancetta a strisce sottili, che poi vengono fatte soffriggere in un tegame con burro fino a quando non diventano croccanti. In un’altra pentola, si porta a ebollizione l’acqua per la cottura della pasta, una volta pronta si cuociono le tagliatelle secondo le indicazioni del pacchetto.

  • Aggiungere i funghi porcini freschi o secchi all’interno del tegame con la pancetta e il burro, quindi insaporirli con prezzemolo fresco tritato e un pizzico di sale.
  • Una volta cotte, scolare le tagliatelle e aggiungerle al tegame con i funghi porcini, la pancetta e il burro, quindi mescolare bene il tutto.
  • Aggiungere la panna da cucina e il formaggio fontina grattugiato, mescolando costantemente fino a quando il formaggio non si sarà sciolto e la panna non sarà ben amalgamata.
  • Infine, guarnire con alcune noci tritate e un pizzico di prezzemolo fresco.

Per creare un piatto cremoso e saporito, è fondamentale dosare correttamente gli ingredienti e mantenerli a temperatura controllata, in modo da preservare le proprietà organolettiche di ogni ingrediente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.