Per realizzare la ricetta Torta rustica pancetta, zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Torta rustica pancetta, zucchine è un delizioso piatto che unisce i sapori della pancetta e delle zucchine in un contesto rustico e invitante. Questa ricetta ha origine nelle campagne italiane, dove le zucchine e la pancetta sono ingredenti comuni e versatili. Il piatto è caratterizzato da un sapore umido e salato, grazie alla combinazione di uova, formaggi e pancetta, e viene spesso gustato durante le occasioni informali o le feste di paese.
La preparazione inizia con il taglio delle zucchine e della cipolla, che vengono quindi saltate in padella con la pancetta fino a quando non diventano tenere. Nel frattempo, si sbatte l’uovo con il latte e si aggiunge il parmigiano e la mozzarella, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo. Si stende poi la pasta sfoglia e la si ricopre con il composto di uova e formaggi, aggiungendo le zucchine e la pancetta saltate.
Disporre le zucchine e la pancetta sulla pasta sfoglia, lasciando un bordo intorno.
Ricoprire con il composto di uova e formaggi.
Cospargere con sale e aggiungere eventuali altri ingredienti a scelta.
Infine, si inforna la Torta rustica pancetta, zucchine fino a quando non diventa dorata e croccante, e la siServe calda. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!