Panzerotti fritti, calzoni pugliesi

Per realizzare la ricetta Panzerotti fritti, calzoni pugliesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

panzerotti fritti, calzoni pugliesi

Ingredienti per Panzerotti fritti, calzoni pugliesi

farina 00lattelievito di birramozzarellaolio d'olivaolio per friggerepomodori pelatisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panzerotti fritti, calzoni pugliesi

La ricetta panzerotti fritti, calzoni pugliesi è un piatto tipico della Puglia, caratterizzato da sapori semplici e autentici. Questa ricetta si distingue per la sua origine pugliese, dove è possibile gustare i panzerotti fritti in molti ristoranti e festival locali. Il contesto in cui viene gustata è spesso informale e conviviale, accompagnata da una birra fresca o un vino locale.

I sapori caratteristici di questo piatto sono dati dalla combinazione di mozzarella, pomodori pelati e olio d’oliva, che si uniscono per creare un sapore unico e irresistibile. La farina 00 e il lievito di birra sono gli ingredienti base per l’impasto, che viene poi fritto in olio bollente per creare una crosta croccante.

L’impasto viene preparato miscelando la farina 00 con il lievito di birra, il latte e un pizzico di sale, quindi viene lasciato lievitare per alcuni minuti. Nel frattempo, i pomodori pelati vengono conditi con olio d’oliva e sale.

  • Miscelare gli ingredienti per l’impasto e lasciarlo lievitare.
  • Stendere l’impasto e creare dei cerchi di pasta.
  • Riempire i cerchi di pasta con mozzarella e pomodori pelati.
  • Chiudere i panzerotti e friggerli in olio bollente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.