Pesto di pistacchio

Per realizzare la ricetta Pesto di pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pesto di pistacchio

Ingredienti per Pesto di pistacchio

agliobasilicoolio d'oliva extra-vergineparmigianopestopistacchisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pesto di pistacchio

La ricetta Pesto di pistacchio celebra l’unione tra il sapore secco del pistacchio e le note verde intenso del basilico, il croccante dell’aglio e l’aroma del parmigiano. Questo condimento sorprende come base per una pasta cremosa o come strato gustoso su crostini croccanti, trasformando un antipasto semplice in un’opera originale. Ideale per chi cerca varianti creative, conserva la freschezza nel freezer e offre una nota ricca perfetta da abbinare ad elementi salati come pane tostato o pastasciutta.

  • Inserite tutti gli ingredienti precedentemente previsti (pistacchi, basilico, aglio, parmigiano, olio, sale) nel contenitore del mixer o della vostra elaboratrice (utilizzando la lama oppurtuna adesso del vostro apparato, come la max blade per il Kcook o la midi blade per il Multi Bianco).
  • Agitate a potenza massima oppure avviate il ciclo “chop” per due minuti circa, finché il composto non diventi omogeneo, cremoso e privo di grumi.
  • Dividete la preparazione in contenitori da 150g, ermeticizzateli e congelateli; consentitee al condimento di sgelarsi naturalmente alcune ore prima dell’uso.
  • Sfruttate il pesto come condimento unico o mescolatelo ad altre spezie prima di utilizzarlo: ideale per tonnare pasta all’ultimo momento o come strato setoso su crostini croccanti per un’antipasto audace.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.