- Lavare le foglie di basilico, sbollentarle per 5 secondi in acqua con un cucchiaio di aceto di vino bianco.
- Passarle immediatamente in acqua fredda con ghiaccio per preservare il colore; asciugarle con una centrifuga o con carta assorbente.
- Inserire nel mixer le foglie, i pinoli, il formaggio grattugiato (pecorino e/o parmigiano), un pizzico di sale e l’aglio (facendo attenzione a chi ne sconsiglia l’uso).
- Aggiungere olio extravergine d’oliva fino a coprire gli ingredienti. Tritare a velocità massima finché la consistenza diventa omogenea.
- Unire il succo di mezzo limone negli ultimi secondi di frullatura per contrastare l’ossidazione e intensificare il sapore.
- Trasferire il pesto in barattoli sterilizzati, coprirlo con uno strato di olio per creare una barriera protettiva.
- Per conservarlo in sottovuoto, immergere i barattoli in un tegame con acqua fredda, portare a ebollizione per 30 minuti.
- Oppure infornare i contenitori a 110°C per 45 minuti, lasciandoli raffreddare lentamente.
- Per il surgelamento, dispongere i vasetti semiaperti nel congelatore per una notte, poi sigillarli completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.