Si tratta di un risotto cremoso e delicato, caratterizzato dalla dolcezza della zucca e dal contrasto sapido dello speck croccante. Una combinazione semplice ma sorprendente che crea un piatto ricco e appagante.
- In una casseruola si soffriggono finemente lo scalogno e il riso in olio, tostandolo per pochi minuti.
- Si sfuma con del vino e si aggiunge la zucca tagliata a pezzetti.
- Dopo un paio di minuti si incorpora il brodo vegetale e il sale.
- Si lascia cuocere il risotto a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo, lo speck viene scottato in padella e poi tagliato a striscioline.
- Quando il riso è quasi cotto, si spegne il fuoco e si aggiungono il burro, il parmigiano, il pepe e il prezzemolo tritato.
- Si aggiunge la maggior parte dello speck saltato, e con delicatezza si mantecates il risotto fuori dal fuoco.
- Si serve il risotto guarnito con una macinata di pepe nero, lo speck rimasto e qualche fogliolina di prezzemolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.