Il piatto viene solitamente gustato come primo corso, accompagnato da un buon bicchiere di vino e servito con una spolverata di formaggio grattugiato.
Per preparare il Spaghetti al pesto genovese:
- Prepara il pesto genovese con basilico, aglio, pinoli, pecorino, parmigiano, olio d’oliva extra-vergine e sale.
- Cucina gli spaghetti o spaghettoni in abbondante acqua bollente salata.
- Scola la pasta e saltala nel pesto con un mestolo di acqua di cottura.
- Aggiungi una manciata di parmigiano grattugiato e mescola bene.
- Servi il piatto con una macinata di pepe nero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.